Funzionalità chiave FreeCAD
Realizzato per costruire per il mondo reale
FreeCAD è fatto principalmente per progettare oggetti per il mondo reale. Tutto quello che fai in FreeCAD utilizza unità reali, che si tratti di micron, chilometri, pollici o piedi, o anche una qualsiasi combinazione di esse. FreeCAD offre strumenti per realizzare e modificare modelli precisi e solidi, esportarli per la stampa 3D o la lavorazione CNC, creare disegni 2D e viste dei tuoi modelli eseguire analisi come quella a elementi finiti, o esportare dati del modello come quantità o Distinta Base.


Un potente kernel di geometria basato sui solidi
FreeCAD dispone di un motore geometrico avanzato basato sulla tecnologia Open CASCADE. Supporta solidi, oggetti di Rappresentazione per contorni (BRep), e Curve e superfici Splines razionali non uniformi definite da una base (NURBS) , e offre una vasta gamma di strumenti per creare e modificare questi oggetti, incluse operazioni complesse Booleane, raccordi, pulizia delle forme e molto altro.
Un ambiente parametrico con caratteristiche estese
Tutti gli oggetti FreeCAD sono nativamente parametrici, significa che la loro forma può essere basata sulle proprietà come i valori numerici, testi, pulsanti on/off, o anche altri oggetti. Tutti i cambiamenti di forma sono ricalcolati su richiesta, registrati da una pila annulla/rifa, e permette di mantenere una precisa storia di modellazione. Le proprietà di un oggetto possono determinare il valore delle proprietà di altri oggetti, permettendo catene parametriche complessi e personalizzate che potrebbero esistere solo nei tuoi sogni. Nuovi oggetti parametrici sono facili da codificare.


Python dappertutto
Mentre la funzionalità di base di FreeCAD è codificata in C++ per robustezza e prestazioni, gran parte dei livelli esterni, ambienti di lavoro e quasi tutta la comunicazione tra la base e l'interfaccia utente è programmata in Python, un linguaggio di programmazione flessibile, facile da usare, facile da imparare. Dal codice Python, sei in grado di fare qualsiasi cosa in FreeCAD, da semplici comandi a una riga nella console integrata Python alla registrazione delle macro, programmare i propri strumenti fino ad ambienti di lavoro personalizzati completi.
Frenesia dei formati di file
FreeCAD allows you to import and export models and many other kinds of data from your models such as analyses results or quantities data to dozens of different file formats such as STEP, IGES, OBJ, STL, DWG, DXF, SVG, SHP, DAE, IFC or OFF, NASTRAN, VRML, OpenSCAD CSG and many more, in addition to FreeCAD's native FCStd file format. Add-on workbenches can also add more file formats.


Uno sketcher 2D basato su vincoli parametrici
FreeCAD dispone di uno sketcher all'avanguardia con un risolutore integrato dei vincoli, che consente di disegnare forme 2D vincolate alla geometria. Gli schizzi sono il blocco principale di FreeCAD, e le forme 2D vincolate costruite con essi possono essere utilizzate come base per costruire altri oggetti in tutto FreeCAD, sia con l'ambiente di lavoro Part Design o con qualsiasi altro ambiente di lavoro.
Un grande ecosistema multi-specializzato (e in crescita)
FreeCAD offre ambienti di lavoro dedicati per una varietà di scopi come modellazione CSG, semplice disegno CAD 2D, Superfici NURBS, Modellazione architettonica o modellazione BIM, Stampa 3D, CAM e CNC, nuvole di punti, lavorando con file OpenSCAD, progettando traiettorie di robot industriali, utilizzando il Metodo degli Elementi Finiti, e molto altro. FreeCAD fornisce anche semplici strumenti per installare e gestire ambienti di lavoro aggiuntivi e macro sviluppati dagli utenti della comunità.
Altre informazioni

Sviluppato da una comunità
FreeCAD è fatto per tutti, da tutti. È sviluppato e mantenuto da una comunità di sviluppatori, utenti, moderatori, traduttori, tutti uniti dal loro desiderio di rendere FreeCAD uno strumento libero e potente. Non vi è alcun obiettivo commerciale dietro le decisioni adottate, nessuna sollecitazione per farti aggiornare la tua versione di FreeCAD o per inserirti in uno specifico flusso di lavoro o ecosistema. FreeCAD e i file e i dati che produci con FreeCAD sono veramente tuoi, per sempre.
Note di rilascio
Trova qui le note di rilascio per la versione attuale e precedenti di FreeCAD. Le note di rilascio descrivono le novità di ogni versione:
- Versione 0.20 - Giugno 2022 (current stable release)
- Rilascio 0.19 - Marzo 2021
- Rilascio 0.18 - Marzo 2019
- Rilascio 0.17 - Aprile 2018
- Rilascio 0.16 - Aprile 2016
- Rilascio 0.15 - Marzo 2015
- Rilascio 0.14 - Marzo 2014
- Rilascio 0.13 - Gennaio 2013
- Rilascio 0.12 - Dicembre 2011
- Rilascio 0.11 - Marzo 2011
Follow the official FreeCAD channels for fresh news: